ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL FANTE
Sezione
di Roma Capitale
NOTIZIE PER I SOCI E LE DAME/PATRONESSE (ANNO 2013)
In
questa Sezione del sito inseriremo tutte le notizie di diretto interesse dei
Soci e delle Dame/Patronesse.
EVENTI FUTURI |
||
. |
||
EVENTI PASSATI |
||
13
ottobre |
La
Dama/Patronessa Raffaella Bellucci ci invita a Ostia Antica = Palio della
Chiave 2013 (con
manifestazioni al mattino ed al pomeriggio) |
|
Dal
9 febbraio al 6 luglio |
Iniziative in programma al Museo della Repubblica Romana e della
memoria garibaldina, |
|
25
giugno 2013 (martedì) Ore
11.00 |
Commemorazione dei Caduti del Battaglione Universitario Romano nel
164° anniversario della Repubblica Romana. La manifestazione avrà luogo in via Flaminia
(V.le Belle Arti - Via Fratelli Archibugi), nei luoghi in cui si svolsero i
combattimenti dall’11 al 13 giugno 1849 e nell’area
che comprende la Colonna eretta a ricordo dei Caduti del Battaglione
Universitario Romano. |
della
Dama Patronessa Maria Antonietta Grima Serra |
22
e 23 giugno 2013 |
Gara
per Pattuglie “Grifo 13” a Tavernelle (PG) organizzata dalla Sezione UNUCI di Perugia |
|
15
giugno 2013 |
Oggi compie gli anni la
nostra Dama/Patronessa Giuliana Lucci (ved. Martini).
La nostra Sezione questa giornata con particolare affetto
verso questa coraggiosa e formidabile Amica, memoria storica dei Fanti
inviati in Russia. |
Auguri fervidissimi a questa nostra
sempre giovane Dama/Patronessa. |
13
giugno 2013 (giovedì) ore 17.00 |
“Garibaldi
nell’opera di D’Annunzio”. Conferenza
di Giovanni Aldo Ricci e Franco Tamassia, presso la Sede dell’Istituto
Internazionale di Studi "Giuseppe Garibaldi", Piazza della
Repubblica, 12 – Roma. |
|
1/6/2013 |
Rosanna Baragone e Pietro Panfili, dopo 50
anni, rinnovano la loro unione. |
|
4
maggio (Sabato) |
Terza
gara Sportiva, Trofeo Ammiraglio Gino Birindelli La gara avrà
luogo presso il poligono Poligono Korral 26 sito in Via dei Ceri km 6.2 a Cerveteri ( RM). |
|
13
aprile |
Gara di tiro con pistola cal. 9x21 organizzata dalla Sezione UNUCI
di Pescara presso il poligono TSN di Chieti per il giorno 13 Aprile
2013. Si invita a comunicare la propria adesione alla gara e/o al pranzo
sociale entro e non oltre il 10
aprile 2013 indicando nome, cognome e data di nascita del tiratore. |
Vds. Locandina |
6
– 7 aprile |
3° Trofeo UNUCI di tiro a segno (Partenope) che si svolgerà a
Napoli nei giorni 6 e 7 aprile. Termine delle iscrizioni il 4 aprile. Invito ad iscrivervi con sollecitudine in modo da poter
scegliere in anticipo il giorno ed il turno di tiro. |
Vds. Locandina |
6
- 7aprile |
Il gruppo ANAIM sezione Tiro sta partecipando alla gara di tiro internazionale Quota 33 in programma il 6-7 Aprile 2013 presso il poligono di Lastra a Signa. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 Marzo p.v, chi vuole può partecipare utilizzando le armi di
squadra di ANAIM ( nel caso sprovvisti della personale ) mentre il
munizionamento verrà acquistato direttamente sul posto in poligono. Giuseppe Curcurù - Coordinatore ANAIM
sezione Tiro - 333.3612891. |
Tutte le info su www.quota33.it o contattare anaim.sezione.tiro@gmail.com
per fare equipaggio o allenamento. |
6
aprile Ore 11.30 |
74°
anniversario della
conclusione della Guerra Civile Spagnola 1936 / 1939. L’Associazione Nazionale Combattenti Italiani in Spagna,
in occasione del suddetto anniversario,
organizza una cerimonia con la rituale Corona d’alloro al Sacello del Milite
Ignoto sull’Altare della Patria; seguirà, nella Basilica di San Marco, in
Piazza San Marco, alle ore 12.00, la Solenne Messa di suffragio e Onori ai Caduti. La cerimonia quest’anno sarà rivolta particolarmente a celebrare
il grande servizio reso all’Onore d’Italia dagli appartenenti al Rgt. San
Marco di Fanteria di Marina. L’adunata,
alle 11:00 davanti alla Basilica di San Marco. |
Vds. ·
Ordine di sfilamento per l’accesso
all’Altare della Patria; |
3
aprile Ore
19.30 |
Manifestazione di Solidarietà
per i due Marò detenuti in India organizzata dal Comune di Roma. La manifestazione si è svolta presso
il Colosseo. |
|
= |
Comunicazione di ASSOARMA per la
solidarietà ai due Marò. A
seguito della riunione del giorno 27 marzo con tutte le Associazioni d’Arma,
ASSOARMA ha emesso un comunicato ANSA di piena solidarietà per i due Marò
italiani detenuti in India. |
Vds. Comunicato |
Martedì
19 marzo 10.00 |
Precetto pasquale 2013 = Chiesa S. Filippo Neri,
in via Sforza, vicino alla sede della nostra Sezione, di fronte all’Hotel
Colosseum. |
|
Domenica
17 marzo 09.00 |
Gara interprovinciale di tiro a segno con pistola cal. 9
nel poligono di Cisterna, organizzata dalla Sezione UNUCI di Latina (segue
pranzo sociale). |
Vds. Locandina |
Sabato
16 marzo Ore
20.00 |
Musica
Sacra nel tempo quaresimale Esibizione del
Coro Polifonico “Salvo D’Acquisto”, organizzata dai Lions del Distretto
108L – Roma, nella Chiesa Nuova di S. Maria in Vallicella,
in Piazza della Chiesa Nuova. |
Vds.
Locandina. |
Sabato
9 marzo 09,00
– 13,00 |
Gara
di tiro con pistola - V edizione del “Torneo F.lli Pellas”
che si disputerà a Perugia |
Vds.
Locandina |
Sabato
2 marzo 09.00 |
Seconda Gara di Tiro Sportivo Shot Gun Dinamico valevole per il trofeo Birindelli (organizzata dalla Associazione Nazionale Arditi Incursori Marina) |
Vds. Locandina |
Giovedì
28 febbraio 16.00 |
Torneo
di Burraco a scopo di beneficenza Organizzato
dalla Sezione PASFA di Roma. Si
svolgerà presso la Casa dell’Aviatore in Viale dell’Università 20. |
Vds. Lettera ed Invito |
Venerdì
23 febbraio Ore
20.00 |
“ Il
Sacro e l’Eroico”: esibizione del Coro Polifonico “Salvo D’Acquisto” Chiesa
di S. Andrea delle Fratte, via s. Andrea delle Fratte n. 1 (nei
pressi di Piazza di Spagna) |
|
Domenica
17 febbraio Ore
09.00 |
XXI Gara di tiro con pistola cal. 22 della Sezione UNUCI Roma, presso il TSN di Roma V/le Tor di Quinto, dalle ore 9 alle ore
12.00. |
|
Sabato
9 febbraio Ore
11.00 |
Cerimonia
commemorativa dei Caduti per la difesa di Roma, organizzata dalla Patronessa
Maria Antonietta Grima Serra, Presidente dell'Associazione Nazionale
Garibaldina. |
|
Martedì
5 febbraio Ore
18.30 |
Riunione del Consiglio Direttivodella
Sezione presso la sede di via Sforza 3/A. |
|
Venerdì
1 febbraio Ore
15.00 |
Il Sindaco di Roma ed
il Presidente del Comitato Provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia
e Dalmazia Donatella Schùrzel hanno fatto pervenire
un cortese invito per la Celebrazione del
Giorno del Ricordo
dei Martiri delle Foibe Istriane e dell’Esodo delle Popolazioni Giuliano-Dalmate. |
|
Giovedì
31 gennaio Ore
17.00 |
Celebrazione Eucaristica in memoria dei Caduti del Corpo degli
Alpini e degli Autieri presso il Tempio del
Perpetuo Suffragio, Piazza Salerno 4– Roma. |
|
Giovedì
31 gennaio Ore
10.30 |
Cerimonia
di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della
Difesa La cerimonia avrà luogo
nella caserma “Gandin” (sede del Comando della Brigata “Granatieri di
Sardegna2) in via del Forte di Pietralata n. 7. Sarà presente il nostro
Medagliere Nazionale. I Soci e le Patronesse ANF che intendono essere
presenti alla Cerimonia in oggetto, sono caldamente invitati a prendere
contatto con il nostro Presidente, Marco Pasquali (marco.pasquali@comune.roma.it)
che coordinerà la nostra partecipazione. |
Si prega di non prendere
contatti diretti con lo SME. Si raccomanda la divisa
sociale. |
Sabato
26 gennaio Ore
17.30 Domenica
27 gennaio Ore
09.30 |
Cerimonia
commemorativa del 70° Anniversario di NIKOLAJEWKA La Sezione di Roma dell’Associazione
nazionale Alpini ha organizzato la cerimonia di cui sopra che si è articolata
in due giornate. Il giorno 26, presso la
parrocchia di San Giuliano di Via Cassia 1036, una Conferenza sul Corpo
d’Armata alpino in Russia, con la declamazione di poesie di personaggi
illustri. E’ seguito un concerto di canti militari ed
alpini. Il giorno 27, una Sfilata
con punto di ritrovo presso il Giardino Caduti sul Fronte russo (Via Cassia
737) cui è seguita la deposizione di una Corona ai Caduti ed una S. Messa. |
Leggete il
Depliant illustrativo della bella manifestazione. |
Giovedì
24 gennaio Ore
16.00 |
Conferenza
sull’organizzazione delle Forze Armate E’ pervenuto il
cortese invito del Direttore del Museo Storico della Fanteria, Col. Rino Postiglioni, per la conferenza sul tema: “DALLA COSTITUZIONE
DELLE FORZE ARMATE D’ITALIA ALL’ESERCITO PROFESSIONISTICO DI
OGGI”. La Conferenza ha avuto luogo presso il Museo della Fanteria
(Piazza S. Croce in Gerusalemme n. 9). |
La Conferenza ha offerto l’occasione per
una riflessione sulle problematiche e le prospettive “innescate” dal
passaggio al professionismo e dall’apertura alle donne. |
Sabato 19
gennaio (ed altre date) |
Torneo
di tiro su quattro gare organizzato dall’ANAIM L’Associazione
Nazionale Arditi Incursori della Marina (ANAIM) organizza un torneo di tiro
su quattro gare in modalità multiarma. La prima
delle predette gare ha avuto luogo il 19 gennaio al Poligono del Tiro a segno
di Vadolamola Bassiano (Latina). Di
seguito vi riportiano: - la locandina con
il programma generale: |
Aggiungiamo questa
ulteriore documentazione: |
Domenica 13
gennaio Ore
10.30 |
La Sezione di Roma dell’Associazione
Nazionale Combattenti delle Forze Armate Regolari nella Guerra di Liberazione
(ANCFARGL) è stata intitolata al Cap. Gastone GIACOMINI,
dell’88° Reggimento di Fanteria del Gruppo di Combattimento “Friuli”. Il Cap.
Giacomini, insignito
di tre decorazioni al valor militare, ferito sei volte in azioni di guerra,
cadde sul fronte del Sennio, durante l'ultima offensiva per la liberazione
dell'Italia settentrionale. Una via gli è stata dedicata a Roma. La
cerimonia ha commemorato anche per il Vice Brig. dei
CC Salvo D'Acquisto cui la Sezione e' già
intitolata. Erano presenti il fratello di Salvo, Alessandro e il figlio di
Gastone, Alberto. E’
stata scoperta una nuova targa in travertino. |
|
Sabato 12
gennaio Ore
19.30 |
Concerto
del Santo Natale del Coro polifonico “Salvo D’Acquisto” Chiesa dei SS. Sette Fondatori – Piazza Salerno 4. |
|
3
gennaio 2013 |
Decesso
della Patronessa Rosanna Cortesi Garonna La Sig.ra Rosanna Cortesi
Garonna, Dama Patronessa ANF di Roma Capitale, ha raggiunto la casa del Padre
dopo una lunga malattia e si è ricongiunta con il suo amato sposo Girolamo,
Presidente per lunghi anni della Federazione ANF Romana. |
Tutti i
Soci e le Patronesse della Sezione esprimono il loro profondo cordoglio per questa
perdita che ci colpisce in modo particolare. |
CLICCANDO QUI SOPRA SI POTRANNO LEGGERE LE
NOTIZIE PER I SOCI DIRAMATE NEL 2012 |