A.N.C.I.S

 

CERIMONIALE del 6 APRILE 2013

 

SEQUENZA ACCESSO e RITO

H. 12:00, ORGANO INTONA 1. ATTENTI;  2.Marcha de Infantes (almeno 3 volte), entra Presidenza; direttore cerimonia si rivolge al Presidente: “ Chiedo autorizzazione all’inizio della cerimonia per il 72° Anniversario della Vittoria”; Presidente risponde: “Si autorizza”; il direttore di cerimonia va alle Bandiere: 3. NOVIO DE LA MUERTE LENTO (2 volte), Labari, Medaglieri ospiti che entrano nella Chiesa, sfilano, verso l’Altare nel corridoio centrale, disponendosi alternativamente a destra e a sinistra dell’altare, Nastro Azzurro in testa; quindi entrano le Bandiere di FALANGE, dell’ANCIS e di SPAGNA, (eventuale bandierino Comando si pone davanti e dirige) si pongono davanti all’Altare e salutano. 4. RIPOSO. – 1. ATTENTI, suonato ad ingresso del celebrante; subito dopo, 4. RIPOSO.

-  All’Eucarestia durante l’offertorio; 1. ATTENTI – ALL’ELEVAZIONE GINOCCH’ARM - E 4. RIPOSO;

- Offertorio: 5. Ofrenda Marinera ORGANO (accompagnare le Ostie)  

- Alla comunione, * Oraciòn e la 5. Ofrenda ripetuti varie volte fino a fine comunione

- Dopo la distribuzione delle particole, il Presidente ANCIS al microfono annuncia “Preghiera del Legionario”, segue 1. ATTENTI, Preghiera del Legionario letta dal Presidente con sottofondo 6. “El Camarada”; 4. riposo;

- Cerimoniere ordina “Onori ai Caduti della Cruzada”, 1. attenti: 7. SILENZIO FUORI ORDINANZA; 4. RIPOSO.

- Il Presidente dall’altare ove si trova, parla, ordina lettura comunicati; ringraziamenti e conferimenti  medaglie varie (Caporilli? Ragazzini? Foto?); al termine il Presidente ordina: 1. ATTENTI, 8. CARA AL SOL; 4. RIPOSO;

- Il Direttore di Cerimonia chiede alla Presidenza: “terminata la cerimonia di Omaggio ai Caduti nella Cruzada, chiedo autorizzarsi uscita Bandiere”; Presidenza: “Autorizziamo”; 1. ATTENTI + 9. MARCHA REAL con uscita bandiere ANCIS: Saluto all’altare; dietro front; escono fino a fondo chiesa mentre le altre Bandiere rendono gli onori per poi uscire a loro volta. Si sciolgono i ranghi nel colonnato esterno della Chiesa