ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL
FANTE - Sezione di Roma
Capitale
PROSSIMI IMPEGNI
30 giugno
|
10.00
12.00
|
Cerimonia organizzata
dall’Associazione dei Garibaldini per commemorare il sacrificio del
Battaglione universitario
La
cerimonia avrà luogo in via Flaminia, nell’area dove attualmente si trova
la Colonna commemorativa, dove dall’11 al 13 giugno 1849 si svolsero i
combattimenti trai francesi di Oudinot e gli studenti del Battaglione
Universitario Romano, che facevano parte delle forze repubblicane a difesa
della Repubblica Romana e che già combatterono nel 1848 nel Veneto, durante
la Prima Guerra di Indipendenza.
La
Sezione parteciperà con il proprio Medagliere.
|
Sabato
2 luglio
|
10.30
|
Cerimonia di
commemorazione del Ten. Cav. (MOVM) Andrea Millevoi
Come ormai da alcuni anni, la Sezione
parteciperò alla Commemorazione in oggetto che intende ricordare il
sacrificio del Ten. Millevoi, Caduto a Mogadiscio, ed avrà luogo presso il Cippo dedicato ad Andrea sito nel Centro Sportivo
"Andrea Millevoi" del Comprensorio del Divino Amore, Via
Torri di Castel di Leva, 30, 00134 Castel di Leva RM. La Sezione parteciperà con il proprio
Medagliere.
|
Domenica
2 ottobre
|
08.00
13.00
|
Vendita
delle mele AISM davanti Basilica dei SS Silvestro e Martino ai Monti
|
Venerdì
11 novembre
|
10.30
|
Santa Messa per il Patrono dell’Arma di Fanteria.
Basilica
dei SS Silvestro e Martino ai Monti.
|
Sabato
17 dicembre
|
12.00
|
Pranzo per gli auguri di Natale,
Circolo
Ufficiali Esercito presso la Caserma Pio IX.
|
Autunno
2022
|
Visita alla scuola di Fanteria
Come vi è noto, l’11 novembre, alla S.
Messa in onore di San Martino, Patrono della Fanteria, ha partecipato anche
il Comandante della Scuola di Fanteria il Gen. Roberto Viglietta. Nella
circostanza è stato reso noto al Gen. Viglietta l’intendimento di
organizzare nella primavera del 2022 una visita alla Scuola di Fanteria per
conoscere l’attuale struttura ed organizzazione. Il Gen. Viglietta ha
accolto la nostra richiesta ed è stato disponibilissimo ad accoglierci
nella “Casa madre” di noi Fanti.
All’inizio del 2022 concorderemo i dettagli di questa visita
sicuramente molto interessante.
|
Autunno
2022
|
Assistere ad una esercitazione a
fuoco nel Poligono di Monteromano
|
.
|