Sezione ANF di Roma Capitale
ATTIVITA’ SVOLTE NEL 2025
DATA/ORA |
ATTIVITA’ |
2 giugno |
Festa della Repubblica e Sfilata lungo via
dei Fori Imperiali Per questa straordinaria Parata, la Sezione dei Fanti
di Roma, ancora una volta, ha avuto il privilegio di avere la disponibilità
di un VM esclusivo per poter rappresentare tutta l’Associazione nazionale del
Fante facendo da scorta al nostro straordinario Medagliere nazionale. Ben sei
componenti della nostra Sezione hanno
preso parte alla Parata (Gen. Fiore, Marco Pasquali, Mauro Ruspantini, Pietro
Camillotto, Mauro Stenico e Roberto Troiano). Presente anche il nipote di 10
anni del Gen. Fiore, il piccolo Pietro che è rimasto straordinariamente
contento dello sviluppo della Parata. |
25 maggio |
Commemorazione dei Paracadutisti del Reggimento
“Folgore” 81°
Anniversario della Battaglia per Roma Come ogni anno, la Sezione
Paracadutisti di Roma rievoca questo straordinario Evento bellico. La
cerimonia si è svolta all’interno del Cimitero monumentale del Verano
(Piazzale del Verano 1 – Roma). Anche quest’anno la Sezione è stata presente
con il nostro Medagliere ed un adeguato numero di Soci e Patronesse. In particolare sono stati
presenti le Patronesse Maria Delle
Chiaie e Mariella Currò ed i Soci Stenico, Ruspantini, Troiano, Pasquali, Congestri, Currò.
Alfiere Caduti senza croce D'Eufemia. |
23 maggio |
Festa dell’Arma di Fanteria Cerimonia presso
la Scuola di Fanteria La cerimonia ha voluto ricordare la ricorrenza
della Festa della Fanteria ed ha avuto luogo presso la Scuola di Fanteria a
Cesano. Vi hanno partecipato 5 Soci della Sezione (Currò, Pasquali,
Ruspantini, Camillotto, Bernardini) che si sono uniti ai Soci della Sezione
di Cesano anche per fare da scorta allo straordinario Medagliere nazionale.
Presente alla cerimonia anche il Presidente nazionale della nostra
Associazione, dott. Gianni Stucchi. |
22 maggio |
109° anniversario della battaglia degli altipiani e
festa dell'Arma dei Trasporti e Materiali La cerimonia avrà luogo alla
Cecchignola presso la Caserma Rossetti, sede del Comando dei Supporti
Logistici, in Viale dell'Esercito, 102. Siamo stati presenti con il Medagliere di Roma Capitale, portato
dall’Alfiere Mauro Ruspantini e con la scorta il Segretario Vincenzo Currò.
In tribuna i Soci Riccardo Ruspantini e Marco Pasquali. |
30 Aprile |
Celebrazione
del 176° anniversario della gloriosa battaglia del 30 aprile 1849 L’Associazione nazionale Garibaldina, guidata dalla nostra Patronessa
Maria Antonietta Grima-Serra, come ogni anno ha
organizzato l’evento in oggetto per commemorare un importante evento
nazionale. Anche questa volta noi abbiamo partecipato con il nostro Medagliere
(Alfiere Ruspantini; scorta Currò e Fiore). La cerimonia ha avuto luogo in
un’area prativa adiacente al Mausoleo Gianicolense. Complimenti alla
organizzazione dell’evento per aver invitato anche una nutrita scolaresca cui
è stata esposta, con notevole incidenza, una bella pagina della nostra storia
patria. |
9 Marzo |
La
Gardenia dell’AISM Nel quadro delle nostre attività di carattere umanitario, anche
quest’anno abbiamo collaborato con
l’Associazione Italiana per la Sclerosi Multipla (AISM) vendendo le Gardenie. Anche questa volta, come negli anni
precedenti, lo abbiamo fatto attivando una postazione nello spazio antistante
la Parrocchia di San Martino. All’evento hanno partecipato ben 6 Soci (Bux,
Currò, Marini, Ruspantini, Stenico e Tirletti) che sono riusciti a vendere
tutte le gardenie che ci erano state assegnate. |
27 Febbraio |
Donazione speciale alla Caritas parrocchiale Di norma
doniamo alla Caritas parrocchiale della Basilica di S. Croce in Gerusalemme
un quantitativo di viveri in occasione del primo giovedì di ogni mese. Se
cliccate la pagina iniziale del nostro sito vedete il report mensile. Questa
volta, invece, abbiamo fatto una donazione particolare. Di recente, infatti, abbiamo avuto la
triste notizia della morte della mamma del nostro Socio Pietro Camillotto.
Avevamo raccolto dei fondi fra di noi per offrire dei fiori in occasione
delle onoranze funebri. Nella dolorosa circostanza, il nostro Socio
Camillotto ci disse che piuttosto che i fiori preferiva che utilizzassimo i fondi
per una donazione speciale alla Caritas. Abbiamo allora aderito alla
richiesta del nostro Socio ed abbiamo fatto una donazione speciale alla
citata Caritas, unendo al materiale anche una piccola pergamena per spiegare
la motivazione della donazione. Il
personale della Caritas ha reagito con grande sensibilità al nostro gesto. |
26 Gennaio |
82° Anniversario della Battaglia di Nikolajewka Il
Comitato “Per non dimenticare
Nikolajewka” ci ha formulato l’invito a partecipare alla cerimonia in
oggetto. Fu un episodio in cui il 26
gennaio 1943, durante la seconda guerra mondiale, si verificò un feroce scontro tra le forze
italo-tedesche dell'Asse e le truppe sovietiche. Ci fu da parte dei sovietici
un attacco molto consistente che portò al ripiegamento nella parte
meridionale del fronte orientale e costituì la fase cruciale e
risolutiva della ritirata, determinando l'annientamento delle truppe
italiane, decimate da morti, feriti e prigionieri, con una minima parte in
grado di uscire dalla sacca. Il comportamento delle Unità italiane fu
straordinario ed eroico e portò al conferimento di molte Medaglie d’oro. La Sezione
ha partecipato alla cerimonia che si è svolta nel “Giardino dei Caduti sul fronte russo” in via Cassia 737. Per la
Sezione hanno partecipato i Soci Vincenzo Marini, come Alfiere del Medagliere
sezionale, Mauro Stenico e Roberto Troiano. |
16 e 17 gennaio |
Festa di Corpo dell’82° Reggimento di Fanteria “Torino” a Barletta Ormai da
circa un anno abbiamo costituto nella nostra Sezione il Gruppo Reggimentale
“82° Reggimento Torino”. Una felice ricorrenza è stata la festa di Corso del
citato Reggimento che è di stanza a Barletta. Un consistente gruppo di Soci
della Sezione ha partecipato alla citata Festa di Corpo esponendo anche il
nostro Medagliere della Sezione. E’ stata
una bellissima esperienza cui hanno partecipato i Soci Camillotto, Currò,
Marini, Nani, Stenico (con la signora), Troiano e Germinario. Nei
prossimi giorni aggiungeremo ulteriori notizie su questa felice Festa di
Corpo. |